Scopri come vivere al meglio Londra in due giorni: itinerari, attrazioni imperdibili e consigli utili per un weekend perfetto nella capitale britannica.
Consigli pratici per viaggio A LONDRA
- Periodo: tutto l’anno
- Mezzi di trasporto: Aereo e mezzi di trasporto
- Prenotazioni: prenotate con largo anticipo per risparmiare sul costo degli alberghi (mediamente cari). Se volete un’alternativa low cost e conoscere nuovi amici leggete il post su HomeExchange
- Sound track: London – Spotify, London – Amazon Music
Indice
- Giorno 1: Greenwich, Crociera sul Tamigi e Tour del Centro di Londra
- Giorno 2: Natural History Museum, passeggiata sul Tamigi e London Bridge
- 5 Consigli per un Weekend a Londra Indimenticabile
- 10 Attrazioni da Non Perdere in un Weekend a Londra
Londra è una città che non smette mai di stupire e, con il giusto itinerario, è possibile viverla intensamente anche in un solo weekend. Se stai pianificando un fine settimana nella capitale britannica, questo articolo ti guiderà attraverso due giorni indimenticabili. Scopri cosa vedere e come sfruttare al massimo ogni ora della tua avventura londinese!
Giorno 1: Greenwich, Crociera sul Tamigi e Tour del Centro di Londra
[googlemaps https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m28!1m12!1m3!1d39747.1260661757!2d-0.09448345183072847!3d51.49128202514438!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!4m13!3e3!4m5!1s0x47d8a82a8ca9dca7%3A0x31abb25f451c8402!2sOsservatorio%20Reale%20di%20Greenwich%2C%20Blackheath%20Ave%2C%20London%20SE10%208XJ%2C%20Regno%20Unito!3m2!1d51.476853!2d-0.0005002!4m5!1s0x4876053f7324b169%3A0x20035cc51cbd2314!2sWestminster%20Pier%2C%20Westminster%2C%20Londra%2C%20Regno%20Unito!3m2!1d51.5020038!2d-0.12352479999999999!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1729275670422!5m2!1sit!2sit&w=600&h=450]Osservatorio di Greenwich
Il primo giorno inizia con una visita all’Osservatorio Reale di Greenwich, un luogo affascinante per chi ama storia e scienza. Situato nel parco di Greenwich, questo è il punto da cui viene tracciato il meridiano zero, e offre una vista spettacolare su Londra. Puoi prenotare i biglietti comodamente su Civitatis.



Crociera sul Tamigi da Greenwich a Westminster
Terminata la visita, prendi il battello turistico dal molo di Greenwich verso Westminster. Questo viaggio ti regalerà una vista unica di Londra dal fiume, passando sotto il maestoso Tower Bridge e ammirando la silhouette della City, il Big Ben e tanto altro. La torre del Big Ben, ufficialmente chiamata “Torre di Elizabeth”, è divenuta un’icona di Londra, e il suo nome è legato alla famosa campana: il “Big Ben”, chiamato così dal nome del costruttore Benjamin Hall, un uomo di statura imponente.

Free Tour di Londra da Trafalgar Square
Scendi al molo di Westminster e dirigiti a Trafalgar Square per il Free Tour di Londra organizzato da Civitatis. Questo tour è un ottimo modo per conoscere la città con una guida esperta e parte proprio dalla famosa piazza, dove svetta la colonna di Nelson. Da qui, ci si incammina verso Buckingham Palace, passando lungo Pall Mall Street. Il nome di questa strada deriva dall’antico gioco della “palla a maglio”, molto popolare in Inghilterra.
Durante il percorso, noterai la statua di Florence Nightingale, la pioniera dell’assistenza infermieristica moderna, che è anche famosa per aver ideato il grafico a torta come strumento di visualizzazione dati. Il tour continua attraversando St. James’s Park, un giardino storico nato nel periodo della rivoluzione industriale per offrire un’area verde ai londinesi. È proprio in questo periodo che venne coniato il termine “SMOG”, dall’unione delle parole “smoke” e “fog”.




Abbazia di Westminster
Il tour prosegue verso l’Abbazia di Westminster, uno dei monumenti più iconici di Londra. Alle sue spalle si trova il Big Ben e le Houses of Parliament, simbolo della storia politica britannica. Non dimenticare di fermarti per una foto presso la famosa cabina telefonica inglese situata nel parco vicino al Big Ben — è un must per ogni turista, ma preparati a fare un po’ di fila per una foto indimenticabile!

London Eye
Successivamente, dirigiti verso il London Eye. Il costo del biglietto è di circa 40€ a persona, ma la vista che offre è davvero impareggiabile. Se cerchi un’opzione più economica, ti consiglio di salire allo Sky Garden, al 22° piano di un grattacielo, dove l’ingresso è gratuito ma necessita di prenotazione.




Nota: per chi non lo ha mai visto, una delle esperienze imperdibili a Londra è il Cambio della Guardia presso Buckingham Palace. Potrai ammirare le famose guardie con il cappello in pelliccia d’orso, chiamate Guardie della Regina. Durante l’estate il cambio avviene ogni giorno, mentre in altri periodi è previsto il lunedì, mercoledì e venerdì. Ti consiglio di controllare il calendario ufficiale qui per pianificare la visita. Arriva almeno 90 minuti prima e prendi posto sui gradoni del Queen Victoria Memorial, anche noto come “Victoria’s Cake” per la passione della regina per i dolci.
Giorno 2: Natural History Museum, passeggiata lungo il Tamigi e London Bridge
[googlemaps https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m28!1m12!1m3!1d39737.608317174!2d-0.17230040165021582!3d51.50219791298159!2m3!1f0!2f0!3f0!3m2!1i1024!2i768!4f13.1!4m13!3e3!4m5!1s0x48760542e6182f3f%3A0x7bb7e385c39764c4!2sNatural%20History%20Museum%2C%20Cromwell%20Road%2C%20Londra%2C%20Regno%20Unito!3m2!1d51.496714999999995!2d-0.1763672!4m5!1s0x4876035159bb13c5%3A0xa61e28267c3563ac!2sLondon%20Bridge%2C%20London%20Bridge%2C%20Londra%2C%20Regno%20Unito!3m2!1d51.5078788!2d-0.0877321!5e0!3m2!1sit!2sit!4v1729279317447!5m2!1sit!2sit&w=600&h=450]Natural History Museum
Il secondo giorno inizia con una visita al Natural History Museum, uno dei più belli di Londra. L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare in anticipo i biglietti sul sito ufficiale. Potrai ammirare scheletri di dinosauri, minerali rari e tante altre meraviglie della natura.




Passeggiata lungo il Tamigi
Dopo la visita al museo, è il momento di una rilassante passeggiata verso il Tower Bridge. Scendi alla fermata della “tube” a London Bridge e percorri a piedi la passeggiata lungo il Tamigi. Fermati in uno dei moli interni del Tamigi per assaporare un tè caldo — è il modo perfetto per concludere la giornata immersi nell’atmosfera londinese (aggiungi il link del sito del molo per le prenotazioni).

Tower Bridge
Tower Bridge è uno dei punti di riferimento più iconici di Londra. Con le sue torri imponenti e il meccanismo di sollevamento, rappresenta la combinazione perfetta tra ingegneria e storia. Di sera, quando il ponte si illumina, l’atmosfera diventa davvero speciale, offrendo una vista splendida sul Tamigi e creando il contesto ideale per scattare foto memorabili e godersi la bellezza senza tempo della città.



5 Consigli per un Weekend a Londra Indimenticabile
- Prenota le attrazioni in anticipo: molte delle attrazioni principali richiedono prenotazione online, specialmente per evitare lunghe attese.
- Utilizza i mezzi pubblici: la Oyster Card ti permetterà di risparmiare e muoverti agilmente tra metro e bus.
- Arriva presto alle attrazioni più affollate: per evitare file, è meglio raggiungere le attrazioni più famose nelle prime ore del mattino.
- Indossa scarpe comode: Londra è una città che si apprezza al meglio a piedi. Camminerai molto, quindi scarpe comode sono essenziali.
- Risparmia con i tour gratuiti: come il Free Tour di Londra da Trafalgar Square, che ti permetterà di conoscere meglio la città senza spendere troppo.
Con questo itinerario di due giorni, potrai scoprire molte delle bellezze di Londra in poco tempo, tra storia, cultura e panorami spettacolari. Buon viaggio e goditi ogni momento della tua avventura londinese!
10 Attrazioni da Non Perdere in un Weekend a Londra
- Osservatorio di Greenwich
- Crociera sul Tamigi da Greenwich a Westminster
- Tower Bridge
- Free Tour di Londra da Trafalgar Square
- Cambio della Guardia a Buckingham Palace
- St. James’s Park
- Abbazia di Westminster
- Big Ben e Houses of Parliament
- London Eye
- Natural History Museum