Come recuperare la valigia smarrita

Un consiglio utile per recuperare la valigia smarrita inquadrando un qr-code!

Immagina la scena: sei in aeroporto, finalmente in vacanza, con il sole negli occhi e l’ombrellone nei pensieri. Arrivi al nastro trasportatore, vedi bagagli che non sono i tuoi, uno dopo l’altro… ma il tuo? Sparito nel nulla! Panico, frustrazione, disperazione: un incubo che purtroppo capita più spesso di quanto vorremmo ammettere. Smarrire il proprio bagaglio è una di quelle esperienze che potrebbero tranquillamente comparire in un film dell’orrore per viaggiatori.

Come recuperare la valigia smarrita? C’è una soluzione cool. È un’etichetta personalizzata con QR code. Inquadrata, compone automaticamente un SMS da inviare al proprietario, ovvero a te! Se hai una stampante 3D, puoi crearti questa etichetta per ogni bagaglio. La userai nei prossimi viaggi in giro per il mondo! Se ti piace l’idea di avere un bagaglio con una marcia in più, e sei amante della stampa 3D. Ecco come fare passo per passo.

Se invece non hai la stampante 3D o non hai tempo contattami all’indirizzo sotto!

info@inviaggioconfantasia.it

Come creare il tuo QR code da stampare in 3D

  • Scaricare il file .stl
    Prima di tutto, hai bisogno di un file .stl, che è il formato di base per la stampa 3D. È come il “modello” della tua etichetta. Puoi trovarne diversi online: io uso quello che trovi sul sito Thingiverse.
  • Scaricare OpenScad
    Ora, qui entriamo nella parte più nerd (ma divertente!). Per personalizzare il tuo QR code, devi usare un software come OpenScad. Vai sul sito ufficiale di OpenScad, scarica il programma e installalo (è gratuito).
  • Preparare il QR code
    Adesso il vero pezzo forte: il QR code! Prima di tutto, vai su un sito generatore di QR code (ne esistono tantissimi, io uso OpenSCAD QR Code Generator). Inserisci la stringa sotto, naturalmente sostituendo il numero di telefono con il tuo.
  • Personalizzare il testo
    Apri il file DogTag_QR.scad e personalizza il testo che vuoi vedere sulla faccia principale del tag (ad esempio il tuo nome).
  • Aggiungi il QR code generato in precedenza
    Nello stesso file DogTag_QR.scad incolla la sequenza di zero e uno generata tramite il tool online e fai click prima sul pulsante “Render” (cubo con la clessidra) e poi “Export as STL” (foglio con in basso la scritta STL). A questo punto il file .stl sarà pronto per il programma di slicing (ne userete sicuramente uno se conoscete la stampa 3D). Io utilizzo Cura. E’ gratuito e facile da utilizzare.
  • Stampare il QR code
    Ed eccoci al gran finale: la stampa 3D! Carica il file .gcode nella tua stampante con il tuo QR code personalizzato e avvia la stampa. Se non hai una stampante, niente panico: contattami all’indirizzo info@inviaggioconfantasia.blog per ricevere la tua etichetta personalizzata direttamente a casa.

Una volta attaccata questa etichetta alla tua valigia, potrai finalmente rilassarti. Se il tuo bagaglio dovesse mai perdersi, basterà che qualcuno inquadri il QR code e puff! Riceverai un SMS che ti farà sapere che la tua valigia è stata ritrovata e pronta per tornare a casa!

Problema risolto!